L’anno scolastico 2021/22 è stato un anno di ripresa. Sia dal punto di vista epidemiologico, che ha portato alla conclusione dell’emergenza Covid ma anche, soprattutto, per i finanziamenti stanziati per la ripartenza ma anche per l’ammodernamento della struttura scolastica (e non solo), sia puntando alle infrastrutture (all’hardware) sia puntando alle persone (formazione e progetti destinati Continue reading →
Questo periodo di epidemia di Covid ha rivoluzionato tanti aspetti della nostra vita. Ad iniziare dal lavoro. Con docenti e alunni che si sono buttati a capofitto nella didattica a distanza e personale che ha conosciuto e operato in “smart working”, lavorando (per forza di cose) da casa.
Direi che come titolo è più che azzeccato. Infatti da ormai una settimana la banda Internet (no, non quella che suona) a disposizione della scuola è nettamente maggiorata, più che triplocata. Siamo infatti passati da soli 30Mbps simmetrici a ben 100Mbps simmetrici garantiti, a bassa latenza, in fibra ottica dedicata! Modulo di permutazione (in alto, Continue reading →
Proprio stamani, alle 10:20, c’è stato un momentaneo malfunzionamento ad una porta di rete dello switch che connetteva un tronco di rete della scuola: la DMZ (ovvero, quella parte di rete che ospita tutti i server e siti pubblici, come questo). La porta ethernet che si è guastata, però, era fondamentale, in quanto collegava questo tronco di rete Continue reading →
No, non sono diventato matto. Non ancora, per lo meno. Ma già da più di un mese il Mascheroni non è più dotato di un solo Router (quell’apparato che garantisce a tutta la rete della scuola l’accesso ad Internet).