In occasione dell’apertura delle iscrizioni per le nuove classi prime, ieri ho prestato particolare attenzione al corretto funzionamento del sito web istituzionale https://www.liceomascheroni.it/, ospitato su hosting on premise, presso i server stessi della scuola (ne parlavo qui). Il timore era che potessimo avere alte richieste ed il sito potesse non essere sufficientemente reattivo (come tra Continue reading →
È curioso confrontare l’utilizzo di piattaforme in cloud come Drive o lo stesso Google Classroom, prima e durante il lockdown. E G Suite mette a disposizione, nella console di amministrazione, qualche interessante grafico di utilizzo a proposito. Come tutti ci aspettavamo, infatti, le piattaforme di didattica a distanza e gli strumenti che offrono hanno avuto Continue reading →
No, non voglio consigliarvi nella scelta. Ad ognuno il suo! Volevo invece capire che cellulare sceglie il tipico mascheroniano. E per capirlo, mi basta semplicemente analizzare le statistiche dei 31 access point sparsi per la scuola. Si, perché ogni dispositivo è identificato univocamente da un indirizzo assegnato dal produttore (Apple, Samsung, LG,..): il MAC address. Inoltre i vari Continue reading →
Ieri mattina, 21 marzo 2015, alcune classi si sono recate in Auditorium per assistere all’intervento sulla legalità del magistrato Ilda Boccassini e, a seguito degli studenti, anche i loro smartphone hanno “partecipato” alla conferenza, connettendosi all’access point in auditorium. Nulla di strano, se non si considera un (nuovo) record di connessioni simultanee al singolo access point: 204 Continue reading →