Cado a parte, l’estate è uno dei momenti migliori per fare i lavori pesanti, considerando che la scuola è mezza vuota (salvo esami di stato, che si stanno svolgendo in Ala Vecchia, e segreteria). In questi giorni infatti già molti locali dell’istituto sono stati ritinteggiati, per esempio. Ed anche lato informatico le cose in cantiere Continue reading →
No, non voglio consigliarvi nella scelta. Ad ognuno il suo! Volevo invece capire che cellulare sceglie il tipico mascheroniano. E per capirlo, mi basta semplicemente analizzare le statistiche dei 31 access point sparsi per la scuola. Si, perché ogni dispositivo è identificato univocamente da un indirizzo assegnato dal produttore (Apple, Samsung, LG,..): il MAC address. Inoltre i vari Continue reading →
Ieri mattina, 21 marzo 2015, alcune classi si sono recate in Auditorium per assistere all’intervento sulla legalità del magistrato Ilda Boccassini e, a seguito degli studenti, anche i loro smartphone hanno “partecipato” alla conferenza, connettendosi all’access point in auditorium. Nulla di strano, se non si considera un (nuovo) record di connessioni simultanee al singolo access point: 204 Continue reading →
Spesso, chi viene a conoscere della complessità dell’infrastruttura informatica del Liceo Mascheroni si stupisce della sua maestosità. Eppure una scuola, soprattutto numerosa come questo liceo, per garantire una serie di servizi informativi necessita di un’infrastruttura simile, come risorse e complessità, a quella di un’azienda.