Proprio stamani, alle 10:20, c’è stato un momentaneo malfunzionamento ad una porta di rete dello switch che connetteva un tronco di rete della scuola: la DMZ (ovvero, quella parte di rete che ospita tutti i server e siti pubblici, come questo). La porta ethernet che si è guastata, però, era fondamentale, in quanto collegava questo tronco di rete al firewall!
Fortunatamente i due router ridondati col protocollo CARP (che avevo presentato nel precedente articolo) sono immediatamente intervenuti, senza procurare alcun disservizio agli utenti interni ed esterni. Un’ottima prova sul campo, considerando che il guasto è perdurato fino alla fine dell’intervallo e proprio in questo frangente si ha il maggior carico di rete: la banda Internet è sfruttata fino ai suoi limiti.
Io me ne sono accorto perchè il Nagios, il server di monitoraggio automatico della rete, mi ha prontamente avvertito (con una valangata di e-mail), nelle quali mi sono stati segnalati i sintomi del malfunzionamento e le misure che, automaticamente, i server ed i router della scuola hanno adottato.